Ai piedi dei Monti Cimini, nel cuore dell’entroterra viterbese, si estende il Giardino delle peonie, un luogo unico al mondo tutto da scoprire.

Il Giardino delle Peonie, nei pressi di Vitorchiano (VT), un suggestivo borgo della Tuscia, fa parte del Centro Botanico Moutan. Situato a circa 70 km da Roma, ai piedi dei Colli Cimini, è un luogo prezioso e imperdibile. Tra aprile e maggio si possono ammirare migliaia di peonie in fiore e, con i suggerimenti giusti, iniziare una propria collezione.
Una collezione magica
Il Giardino delle peonie è nato alla fine del secolo scorso per volontà dell’imprenditore Carlo Confidati, grande appassionato di piante. Ad oggi, vanta la più ricca e completa collezione esistente al mondo di peonie arbustive ed erbacee. Gli oltre 250.000 esemplari, dai nomi che evocano leggende antiche come “Regali del drago nero” e “Fenice blu dalle ali spiegate”, formano un tappeto variopinto incorniciato da cipressi e ulivi e piacevolmente intervallato da pergolati di glicini e lillà.
Il Giardino delle peonie non è solo un vivaio, ma una scenografica collina ricoperta interamente di fiori. Un tripudio di colori che lascia i visitatori ipnotizzati di fronte a una distesa di vaporosi e fugaci pompon. Un modo unico per ricaricarsi di nuova energia ed entrare a contatto con la natura.
Per info: www.centrobotanicomoutan.it.